354 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1318

Roberto Battiston: I colori dell'Universo (english version)

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberto F. De Toni, Enzo Rullani, Silvano Tagliagambe

Uomini 4.0 ritorno al futuro, presentazione del libro

Massimo Arcangeli - La realtà e il mistero. Il mondo visto da Leonardo

Massimo Arcangeli: Linguista, critico letterario e scrittore.
L'attrazione di Leonardo da Vinci per innovazioni o deviazioni dall'esistente è spesso ammantata di mistero: può essere un gesto, un particolare ambientale, la rappresentazione di un sentimento. Il San Giovanni Battista e l'indice ritto. Il San Gerolamo nel deserto, con la rinuncia a raffigurare il santo con la sua ieratica barba. La Dama con l'ermellino e la mano di Cecilia Gallerani, con il cognome della nobildonna che evoca ????? (o ????), che in greco indica una martora o una donnola, una puzzola o ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gustavo De Santis - Immigrati: tra chi spira, chi spara e chi spera

Demografo presso l’Università degli Studi di Firenze, Presidente del Consiglio Scientifico dell’INED, Istituto Nazionale di Studi Demografici, Parigi, dell’AISP, Associazione Italiana di Studi sulla Popolazione e di Neodemos, www.neodemos.info, ha al suo attivo molte pubblicazioni su vari temi demografici, tra cui spiccano invecchiamento e pensioni e immigrazione e presenza straniera in Italia.

Tullio De Mauro e Carlo Bernardini - Le due culture: dialogo fra un umanista e uno scienziato

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli: L’impegnativa abitudine di essere umani

Che cosa significa essere umani? È una prerogativa che si può perdere? E la stiamo perdendo? Queste e altre considerazioni mi hanno portato a scrivere un libro sul significato attuale dell’aggettivo “umano”. Ho cercato di darne un quadro accettabile, ma ragionato e ponderato, lontano il più possibile dalle argomentazioni di tutti i giorni e senza troppi sbilanciamenti fra scienza e storia. Solitamente discorsi del genere vengono impostati su una falsariga di tipo storico, ma non ci dimentichiamo che siamo anche biologia, anche se si tratta di una biologia ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Ma noi… siamo matematici pronti per affrontare la vita?

Laureato in Matematica, appassionato da sempre di enigmistica e quiz in tv. Ha partecipato una ventina di volte ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, vincendo nel 2000 tale competizione; da quel momento allena la Nazionale italiana. Ha composto migliaia di giochi matematici ed enigmistici. Ultimamente studia i giochi d’azzardo e propone conferenze su tale tema anche nelle scuole.

Andrea Trombettoni - Il mondo delle temperature ultrafredde

Andrea Trombettoni: Ricercatore, CNR-IOM & SISSA, Trieste La possibilità di raggiungere temperature ultra fredde ha aperto la via allo studio in gas atomici di nuove fasi della materia. Questi progressi sono alla base dell'attività sperimentale e teorica per l'implementazione di una nuova generazione di dispositivi quantistici. Nel corso dell'intervento saranno illustrati gli ultimi sviluppi in questo campo e le recenti ricerche per la realizzazione di simulazioni quantistiche e di sensori ad alta precisione basati sugli atomi ultra freddi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Emergenza energia. Non abbiamo più tempo

Nicola Armaroli, Piero Bianucci: Emergenza energia. Non abbiamo più tempo Presentazione del libro

Luca Guzzardi: Libertà di ricerca: perché?

Festa di Scienza e Filosofia, venerdì 11 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it